CONTENUTI > Gazebo-Convegni-Seminari-Progetti > 2021 > 11 > INFOPOINT REGIONE CAMPANIA

LOCANDINA PIEGHEVOLE CODACONS Retro


Particolarità del Codacons è quella di essere
una Associazione di Associazioni
"
: al
Codacons aderiscono infatti numerose
associazioni
che operano per la tutela degli utenti
e dei servizi pubblici, della giustizia, della
scuola, dei trasporti, dei servizi telefonici, dei
servizi radiotelevisivi, dei servizi
sanitari, dei
servizi finanziari, bancari e
assicurativi e della
stampa e dei diritti d'autore ed altri. Il Codacons, oltre ad
abbracciare le varie
Associazioni aderenti con
i relativi scopi statutari,
è Associazione autonoma con propri associati
individuali e con una
propria organizzazione
articolata in varie sedi sparse su tutto il territorio
nazionale. Il collegamento con altri stati (europei e non),
un Centro Studi sul territorio, un Centro per
l'immagine pubblica, un osservatorio sui
servizi pubblici, un vivace ed agguerrito
ufficio legale, sono gli altri principali strumenti
operativi del Codacons.
ASSOCIAZIONI ADERENTI
Particolarità del Codacons è quella di essere una
"Associazione di Associazioni": al Codacons
aderiscono infatti numerose associazioni che
operano per la tutela degli utenti:

Iscrizione Registro Persone Giuridiche dal
14/12/2001;
Iscrizione Registro Nazionale delle
Associazioni di Promozione Sociale;
Iscrizione Elenco Associazioni di tutela degli
interessi dei consumatori ed utenti rappresentative a
livello
nazionale (Decreto 15/05/2000);
Associazione di Protezione Ambientale riconosciuta
ai sensi dell'art. 13 della Legge 349/86 dal
MINISTERO AMBIENTE;
Componente del CNCU in quanto
Associazione con un numero di iscritti
superiore a 35.000;
Iscritta nella commissione per la prevenzione dei
danni da fumo istituita presso il Ministero della
Sanità; Alimentazione;
Assicurazione;
Contraffazione; E-com
merce; Famiglia;
Immigrazione; Privacy;
Sanità; Sicurezza
stradale; Trasporti;
Viaggi e turismo;Acqua;
Ambiente;
Banche; Credito al
Consumo; Elettrosmog;
Fumo; Osservatorio TV;
Pubblicità ingannevole;
Scuola;
Telefonia;
dei servizi pubblici;
della giustizia;
della scuola;
dei trasporti;
deiservizi telefonici;
dei servizi radiotelevisivi;
dei servizi sanitari;
dei servizi finanziari, bancari e
assicurativi;
della stama e dei diritti d'autore.
RICONOSCIMENTI!Zy
C4/3CBQyCZTLSy/4y/OOL/33/LS\
ZSyW/LS\QQC3/XCBy/4SLSB
Ty3CBy\LSZ/TW\
Q3CIyQT/TVT/LyZ\
QQC3/XCBS\/VTCBC?/y3CB\
ILCIL\/QQC3/T\B4W4V/Z\Sy3CByVB/\ILCIL/\
CL:/BXX/XCBSy/LT3CZ/T/
yByW/LS\QS4\nfLinSy
nsyTVTTC\
Z\TSLLTCLC\B/XCB/ZS \- Collegamento con altri stati;
- Centro studi sul territorio;
- Centro per l'immagine pubblica;
- Osservatorio sui servizi pubblici;
- Vivace ed agguerrito ufficio legale;STRUMENTI OPERATIVI
SERVIZI
Il Codacons svolge la propria attività a
favore della generalità degli utenti e dei
consumatori, essendo la stessa basata sul
consenso "diffuso" e non subordinata ad
adesione all'associazione. Chiunque può
sottoporre al Codacons richieste di
intervento dell'associazione relativamente a
questioni di interesse diffuso.
Le segnalazioni di maggior rilievo sono
oggetto di specifiche azioni da parte del
Codacons.
I suoi servizi sono invece offerti agli
associati tramite gli uffici consulenze. In
ogni sede dell'associazione viene il sevizio
denominato "Sportello sulla Città" per
rendere più agevole il contatto tra i cittadini
e la giustizia: gli associati che abbiamo
bisogno di un consiglio legale a titolo
individuale di qualsiasi genere, possono
usufruire della consulenza legale gratuita di
un avvocato previa fissazione di
appuntamento.
AREE TEMATICHE