CONTENUTI > Comunicati-Stampa > 2024 > 09 > PROPOSTE E DOSSIER SUL DEGRADO A SALERNO

PROPOSTE E DOSSIER SUL DEGRADO A SALERNO
La denuncia del Codacons: sporcizia, spazzatura, abbandono nella città di Salerno.

PROPOSTE E DOSSIER SUL DEGRADO A SALERNO

La denuncia del Codacons: sporcizia, spazzatura, abbandono nella città di Salerno.


Home » Salerno » Cronaca Salerno » Degrado a Salerno, dossier del Codacons al sindaco
17 Settembre 2024
Degrado a Salerno, dossier del Codacons al
sindaco
Degrado a Salerno, dossier del Codacons al sindaco
Il Codacons ha consegnato al primo cittadino del Comune di Salerno un documento che evidenzia il
serio stato di degrado che investe la città. Il documento mette in evidenza il deterioramento della
qualità urbana. Sporcizia, scarsa attenzione per le aree verdi, l’abbandono del centro storico, ormai in
stato di abbandono, e del lungomare.
Dossier del Codacons al sindaco
Il Codacons ha presentato al sindaco del Comune di Salerno un rapporto riguardante il grave
degrado che af . “Dopo la nostra recente denuncia – spiega Pierluigi Morena, legale
dell’associazione – il sindaco Vincenzo Napoli ha dichiarato di non percepire il degrado. Il dossier
inviato è stato concepito per sensibilizzare l’amministrazione”. In questi giorni, sono aumentate le
segnalazioni da parte di residenti e turisti.
Il documento mette in evidenza il deterioramento della qualità urbana. Sporcizia, scarsa attenzione
per le aree verdi, l’abbandono del centro storico, ormai in stato di abbandono, e del lungomare. Nel
dossier presentato al sindaco si evidenzia la scarsa manutenzione delle strade cittadine, sporche e
17/09/24, 11:16 Degrado a Salerno, dossier del Codacons al sindaco
https://www.occhionotizie.it/salerno/degrado-salerno-dossier-codacons-sindaco.html/ 1/6 invase da erbacce, la presenza invadente di commercianti etnici nelle piazze del centro antico. Inoltre il
degrado causato dai graf
Inoltre, ci sono due episodi signi , inaugurato con grande
cerimonia nell’aprile 2021 e subito lasciato in balia dei vandali, come a voler dare credito alle dure
parole di Leo Longanesi: “l’Italia preferisce l’inaugurazione alla manutenzione”. E poi Piazza Cavour,
uno degli spazi pubblici più importanti, situato nel cuore del Lungomare, trasformata in un cantiere
bloccato da mesi, senza alcuna prospettiva di completamento . “Il dossier – sottolinea il presidente
avvocato Matteo Marchetti – vuole fungere da incentivo per evitare il proseguimento di situazioni
inadeguate e per garantire una maggiore tutela del decoro urbano. Se non ci saranno miglioramenti,
passeremo a iniziative legali”.
Il Codacons ha proposto anche tre interventi per segnare un cambiamento signi : in primo
luogo, la pulizia delle strade tramite idranti, interventi di restauro conservativo sui monumenti di
proprietà comunale, e valorizzazione degli spazi urbani attraverso l’installazione di
rastrelliere per biciclette. Inoltre, si parla del recupero urbanistico dell’ex Cinema Astra, sottolineando
come il Comune debba richiedere ai privati di ripristinare la facciata. In
rinomato belvedere in Via Benedetto Croce, uno dei punti panoramici più suggestivi della città,
rimasto chiuso per decenni.
Mariapia Cornetta
Salerno
  
Ultime notizie
Carta Dedicata a Te, chi sono gli esclusi in Campania:
oltre 100mila persone non l’avranno
Alessia Benincasa
17 Settembre 2024
17/09/24, 11:16 Degrado a Salerno, dossier del Codacons al sindaco
https://www.occhionotizie.it/salerno/degrado-salerno-dossier-codacons-sindaco.html/ 2/6 Fonte : puntomagazine di 17 set 2024
Degrado a Salerno Codacons presenta unnDegrado a Salerno Codacons presenta unn
dossier con tre propostedossier con tre proposte
Degrado a Salerno: Codacons presenta unn dossier con tre proposte (Di martedì 17
settembre 2024) Degrado a Salerno . Il Codacons presenta un dossier al Sindaco
Vincenzo Napoli dopo che ques’ultimo avava sostenuto di fare fatica a vedere le criticità Il
Codacons ha inviato al Sindaco del Comune di Salerno un dossier sul Degrado
imperante in città. A darne notizia una comunicazione dell’Associazione inviata in
redazione. “Dopo la denuncia del Codacons di qualche giorno fa”, afferma Pierluigi
Morena, avvocato dell’ufficio legale dell’associazione, “il Sindaco Vincenzo Napoli ha
sostenuto che fa fatica a vedere il Degrado ”. “Il dossier inviatogli” – continua Pierluigi
Morena – “è utile a far aprire gli occhi all’amministrazione”. In queste settimane si sono
intensificate le segnalazioni di cittadini e di qualche turista, i primi tutti esasperati e gli ultimi
sorpresi per la poca cura della città.
Leggi tutta la notizia su puntomagazine
Notizie su altre fonti
Facebook Tik Tok
Twitter Instagram
You Tube Iscriviti
Seguici in Rete
Home Blog Ultima Ora Guida Tv Games Cruciverba Segnala Blog Social News Cerca Accedi 17/09/24, 11:24 Degrado a Salerno Codacons presenta unn dossier con tre proposte
https://www.zazoom.it/2024-09-17/degrado-a-salerno-codacons-presenta-unn-dossier-con-tre-proposte/15391332/ 1/4 Codacons denuncia ancora degrado: rischio igienico sanitario nei pressi della scuola “Da
Procida” a Salerno - ”. Dalle immagini anche del verde non curato si evince chiaramente che
quell’area non è pulita da mesi. la discarica a cielo aperto nel centro del quartiere Carmine è forse
causata dalla pioggia???? Siamo costretti a questo punto a chiedere l’intervento dell’Asl. . Sarà
richiesto urgente intervento dell’asl. La situazione tra via Lanzarote e via Maganario è paragonata a
una bidonville africana “Un degrado tale che mentre si facevano le foto si è stati invasi da insetti che ci
hanno punto”, afferma il presidente del Codacons Campania Matteo Marchetti, “c’è un rischio igienico
sanitario a pochi giorni dall’inizio delle scuole ed è gravissimo che un Sindaco dica di non vedere il
degrado dando la colpa all’assenza di pioggia…. puntomagazine
17/09/24, 11:24 Degrado a Salerno Codacons presenta unn dossier con tre proposte
https://www.zazoom.it/2024-09-17/degrado-a-salerno-codacons-presenta-unn-dossier-con-tre-proposte/15391332/ 2/4 “Salerno nel degrado”, nuova diffida del Codacons al Comune - “A Salerno regna il degrado”.
denunciarlo è il Codacons Campania in una diffida inviata al sindaco Vincenzo Napoli
alla
spiega Pierluigi Morena, avvocato dell’ufficio legale del Codacons -... salernotoday
Volo per Torino da Salerno cancellato, il Codacons pronto a chiedere i risarcimenti - I
passeggeri purtroppo lasciati senza alcuna organizzazione all’interno dell’aeroporto possono
richiedere ulteriori indennizzi Ieri sera, il volo Ryanair da Salerno a Torino, in programma per le 21:00,
è stato cancellato a causa delle avverse condizioni meteorologiche. . In molti si sono lamentati per la
gestione poco professionale da parte del personale aeroportuale e per la mancanza di servizi di
trasporto e collegamento con il capoluogo dopo la mezzanotte. puntomagazine
Degrado a Salerno, il Codacons presenta dossier: “Farà aprire gli occhi al sindaco” - StampaIl
codacons ha inviato al sindaco del Comune di salerno un dossier sul degrado imperante in città.
“Dopo la denuncia del codacons di qualche giorno fa –
salernonotizie
Amalfi guarda al futuro: ospitalità deve far rima con sostenibilità. Si riparte dal “Galateo del
Turista - Overtourism in Costiera Amalfitana. Il comune di Amalfi punta ad un nuovo equilibrio tra
sviluppo turistico e qualità della vita ... irpiniareport
Schianto sull`A30 tra auto e tir, muore 29enne di Solofra - Tra un mese avrebbe festeggiato il suo
trentesimo compleanno. Ma il destino gli ha voltato le spalle. Nicola Cucciniello di Solofra ha perso la
vita l`altra notte in un incidente stradale. Ed è stato ... irpiniareport
Video di Tendenza
17/09/24, 11:24 Degrado a Salerno Codacons presenta unn dossier con tre proposte
https://www.zazoom.it/2024-09-17/degrado-a-salerno-codacons-presenta-unn-dossier-con-tre-proposte/15391332/ 3/4 © Articolo pubblicato secondo le condizioni dell` Autore.
▶▶
Zazoom Social News © 2011 - 2024 App Mobile Terms-Policy
17/09/24, 11:24 Degrado a Salerno Codacons presenta unn dossier con tre proposte
https://www.zazoom.it/2024-09-17/degrado-a-salerno-codacons-presenta-unn-dossier-con-tre-proposte/15391332/ 4/4 Degrado a Salerno, il Codacons presenta
dossier: “Farà aprire gli occhi al sindaco”
 17 Se  2 Min. di le
 Stampa
Il Codacons ha inviato al sindaco del Comune di Salerno un dossier sul degrado imperante in città. “ Dopo la denuncia
del Codacons di qualche giorno fa – Pierluigi Morena , avvocato dell’ufficio legale dell’associazione – il
sindaco Vincenzo Napoli ha sostenuto che fa fatica a vedere il degrado. Il dossier inviatogli è utile a far aprire gli
occhi all’amministrazione ”.
In queste settimane si sono intensificate le segnalazioni di cittadini e di qualche turista, i primi tutti esasperati e gli
ultimi sorpresi per la poca cura della città.
Il documento mette in risalto lo scadimento della qualità urbana: sporcizia, pochissima attenzione per il verde,
l’abbandono del centro storico, oramai terra di nessuno, e del lungomare.
Nel dossier presentato al Sindaco si rappresenta la poca cura di strade cittadine, sporche e con erbacce ovunque,
l’invadenza di commerci etnici in piazze del centro antico, il degrado provocato dai graffiti, la resa del Comune nella
manutenzione della Villa comunale.
E poi, ancora, due fatti: l’incuria del parco Trincerone, inaugurato in pompa magna nell’aprile 2021 e lasciato da subito
senza cura delle aiuole e nelle mani dei vandali, come a voler dare voce alle crude parole di Leo Longanesi: “l’Italia alla
manutenzione preferisce l’inaugurazione”.
17/09/24, 11:16 Degrado a Salerno, il Codacons presenta dossier: "Farà aprire gli occhi al sindaco"
https://www.salernonotizie.it/2024/09/17/degrado-a-salerno-il-codacons-presenta-dossier-fara-aprire-gli-occhi-al-sindaco/ 1/2 E Piazza Cavour, uno degli spazi cittadini più prestigiosi, nel cuore del Lungomare, divenuto un infinito cantiere, ora
bloccato da mesi, senza nessuna prospettiva di ripresa o definizione dell’opera.
“Il dossier -ribadisce il presidente l’avvocato Matteo Marchetti – vuole essere uno stimolo per evitare il protrarsi di
fenomeni inappropriati e per tutelare, con maggiori controlli, il decoro della città. Se poi nulla dovesse succedere
passeremo ad azioni legali ”.
Il Codacons ha presentato anche tre proposte per segnare un cambio di rotta: in primo luogo la pulizia delle strade
con idranti, interventi di risanamento conservativo sui monumenti di proprietà comunale, valorizzazione dello spazio
urbano con fioriere e rastrelliere per biciclette.
Poi recuper o urbanistico del palazzetto ex Cinema Astra sottolineando come il Comune abbia il dovere
di richiedere ai privati il ripristino della facciata.
E infine il recupero dello storico belvedere in Via Benedetto Croce , uno dei più suggestivi della città, che da
decenni è addirittura chiuso.
    
Moderazione dei commen
inserimento, ma Salernono
discriminan
Salernono
assumono la totale responsabilità. Salernono
computer da cui vengono inseri
contenuto dei commen
e dichiarano altresì di aver preso visione e acce
       17/09/24, 11:16 Degrado a Salerno, il Codacons presenta dossier: "Farà aprire gli occhi al sindaco"
https://www.salernonotizie.it/2024/09/17/degrado-a-salerno-il-codacons-presenta-dossier-fara-aprire-gli-occhi-al-sindaco/ 2/2 DOSSIER CONTRO IL
DEGRADO
(E CON 3 PROPOSTE)
A Salerno il degrado urbano è ovunque, ha preso il
sopravvento, è sotto gli occhi tutti, lo segnalano
cittadini e turisti.
E’ necessario e urgente intervenire per contrastare lo
scadimento della qualità urbana, per evitare il protrarsi
di fenomeni inappropriati e per tutelare, con maggiori
controlli, il decoro della città.
Siamo sicuri che questo Dossier, ricco anche di
proposte, spronerà l’intervento degli Uffici comunali
preposti così da consentire il ripristino del decoro e il
rispetto delle regole civiche, nell’interesse della
comunità e nel rispetto dei cittadini, mettendo un freno
a criticità non più tollerabili, prima che possano
intensificarsi o diventare croniche. Così I GRAFFITI nel centro storico Così uno dei tanti esercizi commerciali in Largo Dogana
Regia Cede al degrado anche la Villa comunale, fiore all’occhiello della città. Il degrado ordinario in città (è questa una rappresentazione esemplificativa)
Via Luigi Cacciatore, foto scattata il 7 settembre ‘24 Tre foto scattate il 6 settembre ’24 tra via Manganario e via Lanzalone Così il Parco del Trincerone, inaugurato in pompa magna nell’aprile 2021.
Queste le parole dell’Amministrazione all’atto dell’inaugurazione: “Da oggi, in
un`area di 4800 mq compresa tra via Nizza e via Balzico, avremo una nuova
piazza con 30 stalli di parcheggio auto a rotazione e superfici attrezzate per
lo sport ed il tempo libero. Con questo nuovo tassello si perfeziona
ulteriormente l`immagine della città che abbiamo concepito
”.
Dopo pochi mesi questo lo stato del Parco, a conferma del fatto che - proprio
come sosteneva Leo Longanesi - ‘l’Italia alla manutenzione preferisce
l’inaugurazione’. Così si presenta, da anni, Piazza Cavour, uno degli spazi più prestigiosi della
città, nel cuore del Lungomare. Un infinito cantiere, ora bloccato da mesi,
senza nessuna prospettiva di ripresa o definizione dell`opera. 3 PROPOSTE
PER UN SEGNALE
IMMEDIATO DI DECORO
1.Pulizia strade con idranti, Interventi di
risanamento conservativo eseguiti sui
monumenti di proprietà comunale,
valorizzazione dello spazio urbano con
fioriere e rastrelliere per biciclette 2 Recupero urbanistico del palazzetto ex Cinema
Astra. Da decenni questa è l`immagine di
profondo degrado del noto palazzetto ex Astra in
pieno centro cittadino. Il Comune ha il dovere di
richiedere ai privati il ripristino della facciata. 3.Recupero dello storico belvedere in Via
Benedetto Croce, uno dei più suggestivi della
città che da decenni versa in stato di abbandono. CODACONS CAMPANIA ONLUS Tempo di lettura: 2 minuti
Il Codacons ha inviato al Sindaco del Comune di Salerno un dossier sul degrado imperante in
città. “Dopo la denuncia del Codacons di qualche giorno fa”, afferma Pierluigi Morena, avvocato
dell’ufficio legale dell’associazione, “il Sindaco Vincenzo Napoli ha sostenuto che fa fatica a vedere il
degrado”. “Il dossier inviatogli” – continua Pierluigi Morena – “è utile a far aprire gli occhi
all’amministrazione”.
In queste settimane si sono intensificate le segnalazioni di cittadini e di qualche turista, i primi tutti
esasperati e gli ultimi sorpresi per la poca cura della città. Il documento mette in risalto lo
scadimento della qualità urbana: sporcizia, pochissima attenzione per il verde, l’abbandono del
centro storico, oramai terra di nessuno, e del lungomare. Nel dossier presentato al Sindaco si
rappresenta la poca cura di strade cittadine, sporche e con erbacce ovunque, l’invadenza di
commerci etnici in piazze del centro antico, il degrado provocato dai graffiti, la resa del Comune
nella manutenzione della Villa comunale . E poi, ancora, due fatti: l’incuria del parco Trincerone ,
inaugurato in pompa magna nell’aprile 2021 e lasciato da subito senza cura delle aiuole e nelle
mani dei vandali, come a voler dare voce alle crude parole di Leo Longanesi: ‘l’Italia alla
manutenzione preferisce l’inaugurazione’. E Piazza Cavour, uno degli spazi cittadini più prestigiosi,
nel cuore del Lungomare , divenuto un infinito cantiere, ora bloccato da mesi, senza nessuna
prospettiva di ripresa o definizione dell’opera.
“Il dossier”, ribadisce il presidente l’avv. Matteo Marchetti, “vuole essere uno stimolo per evitare il
protrarsi di fenomeni inappropriati e per tutelare, con maggiori controlli, il decoro della città. Se poi
nulla dovesse succedere passeremo ad azioni legali”.
Il Codacons ha presentato anche tre proposte per segnare un cambio di rotta: in primo luogo la
pulizia delle strade con idranti, interventi di risanamento conservativo sui monumenti di proprietà
comunale, valorizzazione dello spazio urbano con fioriere e rastrelliere per biciclette. Poi recupero
urbanistico del palazzetto ex Cinema Astra , sottolineando come il Comune abbia il dovere di
richiedere ai privati il ripristino della facciata. E infine il recupero dello storico belvedere in Via
Benedetto Croce, uno dei più suggestivi della città, che da decenni è addirittura chiuso.
17/09/24, 11:15 Il Codacons presenta un dossier sul degrado a Salerno
https://www.anteprima24.it/salerno/il-codacons-presenta-un-dossier-sul-degrado-a-salerno/ 1/1Il Codacons presenta un dossier sul degrado a Salerno
Di Redazione -17 Settembre 2024

COMUNICATO STAMPA
17/09/202 4
• IL CODACONS PRESENTA UN DOSSIER SUL DEGRADO A SALERNO
Il Codacons ha inviato al Sindaco del Comune di Salerno un dossier sul degrado imperante in città.
“Dopo la denuncia del Codacons di qualche giorno fa”, afferma Pierluigi Morena, avvocato
dell`ufficio legale dell`associazione, “il Sindaco Vincenzo Napoli ha sostenuto che fa fatica a vedere
il degrado”. “Il dossier inviatogli” – continua Pierluigi Morena – “è utile a far aprire gli occhi
all`amministrazione”.
In queste settimane si sono intensificate le segnalazioni di cittadini e di qualche turista, i primi tutti
esasperati e gli ultimi sorpresi per la poca cura della città.
Il documento mette in risalto lo scadimento della qualità urbana: sporcizia, pochissima attenzione per
il verde, l`abbandono del centro storico, oramai terra di nessuno, e del lungomare. Nel dossier
presentato al Sindaco si rappresenta la poca cura di stra de cittadine, sporche e con erbacce ovunque,
l`invadenza di commerci etnici in piazze del centro antico, il degrado provocato dai graffiti, la resa
del Comune nella manutenzione della Villa comunale. E poi, ancora, due fatti: l`incuria del parco
Trincerone , inaugurato in pompa magna nell`aprile 2021 e lasciato da subito senza cura delle aiuole
e nelle mani dei vandali, come a voler dare voce alle crude parole di Leo Longanesi: ‘l’Italia alla
manutenzione preferisce l’inaugurazione’. E Piazza Cavour, uno de gli spazi cittadini più prestigiosi,
nel cuore del Lungomare, divenuto un infinito cantiere, ora bloccato da mesi, senza nessuna
prospettiva di ripresa o definizione dell`opera.
“Il dossier”, ribadisce il presidente l’avv. Matteo Marchetti, “vuole essere uno stimolo per evitare il
protrarsi di fenomeni inappropriati e per tutelare, con maggiori controlli, il decoro della città. Se poi
nulla dovesse succedere passeremo ad azioni legali”.
Il Codacons ha presentato anche tre proposte per segnare un cambio di rotta: in primo luogo la pulizia
delle strade con idranti, interventi di risanamento conservativo sui monumenti di proprietà comunale,
valorizzazione dello spazio urbano con fioriere e rastrelliere per biciclette. Poi recupero urbanistico
del palazzetto ex Cinema Astra, sottolineando come il Comune abbia il dovere di richiedere ai privati
il ripristino della facciata. E infine il recupero dello storico belvedere in Via Benedetto Croce, u no
dei più suggestivi della città, che da decenni è addirittura chiuso.
L’addetto stampa
[Per info chiamare il 347.1876675 ]