CONTENUTI > Comunicati-Stampa > 2024 > 08 > VOLO CANCELLATO CODACONS PRONTO A CHIEDERE RISARCIMENTI

VOLO CANCELLATO CODACONS PRONTO A CHIEDERE RISARCIMENTI
Il Codacons Campania è pronto ad intervenire a tutela dei passeggeri per richiedere indennizzi

VOLO CANCELLATO CODACONS PRONTO A CHIEDERE RISARCIMENTI

Il Codacons Campania è pronto ad intervenire a tutela dei passeggeri per richiedere indennizzi



COMUNICATO STAMPA
20 AGOSTO 2024
• VOLO PER TORINO DA SALERNO CANCELLATO, IL CODACONS PRONTO A CHIEDERE I
RISARCIMENTI
• SI HA DIRITTO A 250 € DI RISARCIMENTO PER LE TRATTE FINO A 1500KM;
• PASSEGGERI PURTROPPO LASCIATI SENZA ALCUNA ORGANIZZAZIONE ALL’INTERNO
DELL’AEROPORTO POSSONO CHIEDERE ULTERIORI INDENNIZZI;
Ieri sera, il volo Ryanair da Salerno a Torino, in programma per le 21:00, è stato cancellato a causa
delle avverse condizioni meteorologiche. I passeggeri hanno espresso la loro frustrazione sulla pagina
Facebook dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, documentando la situazione con foto e video. In molti
si sono lamentati per la gestione poco professionale da parte del personale aeroportuale e per la mancanza
di servizi di trasporto e collegamento con il capoluogo dopo la mezzanotte. Il Codacons Campania è
pronto ad intervenire a tutela dei passeggeri per richiedere indennizzi per le spese sostenute e il giusto
risarcimento del danno in base a quanto prevede la normativa europea. Il Presidente del Codacons
Campania l’Avv. Matteo Marchetti dichiara -“per le tratte brevi (fino a 1500km) il risarcimento è di
250€ oltre il rimborso per le spese sostenute ed eventuali altri danni, se occorsi”. È possibile rivolgersi
alla nostra sede tramite i nostri contatti, quali la sezione dedicata sul sito www.codaconscampania.it ,
l’email codacons.campania@gmail.com e il numero di telefono fisso 089252433 o mobile 379121386 .
L’addetto Stampa
Salerno .
Volo Salerno-Torino cancellato per maltempo, monta la polemica
Il Codacons: "Pronti a intervenire a tutela dei passeggeri per richiedere indennizzi"
a cura di
Filippo Notari martedì 20 agosto 2024 alle 10:25
Il maltempo blocca l`aeroporto Salerno-Costa d`Amalfi, provocando la
cancellazione del volo serale Salerno-Torino. Un episodio che ha provocato molte
polemiche sui social dove diversi passeggeri hanno manifestato malcontento e rabbia
per come sia stata gestita la vicenda. Tanti i commenti presenti in rete e che hanno
spinto il Codacons Campania a farsi promotore di una possibile azione a tutela degli
utenti.
"Ieri sera, il volo Ryanair da Salerno a Torino, in programma per le 21, è stato cancellato
a causa delle avverse condizioni meteorologiche - si legge nella nota diffusa dal
Codacons -. I passeggeri hanno espresso la loro frustrazione sulla pagina Facebook
dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, documentando la situazione con foto e video. In
molti si sono lamentati per la gestione poco professionale da parte del personale
aeroportuale e per la mancanza di servizi di trasporto e collegamento con il capoluogo
dopo la mezzanotte. Il Codacons Campania è pronto ad intervenire a tutela dei
passeggeri per richiedere indennizzi per le spese sostenute e il giusto risarcimento del
danno in base a quanto prevede la normativa europea. Il presidente del Codacons
Campania, Matteo Marchetti dichiara: "Per le tratte brevi (fino a 1500km) il risarcimento
è di 250 euro oltre il rimborso per le spese sostenute ed eventuali altri danni, se
occorsi". Il Codacons, inoltre, ricorda che "è possibile rivolgersi alla nostra sede tramite i nostri
contatti, quali la sezione dedicata sul sito www.codaconscampania.it, l’email
codacons.campania@gmail.com e il numero di telefono fisso 089252433 o mobile
3791213862". Caos sulla rotta Salerno-Torino, cancellato il volo Ryanair per il
maltempo. Le proteste e le polemiche
di Redazione online
Ieri, lunedì 19 agosto, il volo dal Piemonte era stato dirottato a Napoli
per maltempo. In serata la cancellazione della tratta di ritorno. i
passeggeri sui social: «Abbandonati a noi stessi»
Nell`estate dei disservizi sul fronte turismo e trasporti arriva anche la
disavventura dei passeggeri del volo Ryanair da Salerno a Torino di lunedì
sera , già diventato un caso sui social e per quanto riguarda i diritti dei viaggiatori
in questi casi. Programmato per le 21 di ieri, lunedì 19 agosto, il volo è stato
cancellato a causa delle avverse condizioni meteorologiche. La decisione ha
scatenato proteste da parte dei viaggiatori, che hanno manifestato il loro
disappunto sui social media, criticando la gestione della situazione da parte del
personale.
«Siamo stati abbandonati a noi stessi», ha scritto poco prima delle 2 di notte una
passeggera sul gruppo Facebook non ufficiale dello scalo Salerno – Costa
d’Amalfi, internazionale dal luglio di quest`anno e salito alle cronache per i tanti
vip che l`hanno scelto negli ultimi tempi (da Madonna a Jeremy Renner, l`Occhio
di falco degli Avengers). «Maltempo ok, responsabilità Ryanair ok, però 3 ore per trovare 4 alberghi (proposti a Paestum, Battipaglia e limitrofi...) che quasi tutti
ovviamente hanno rifiutato, mi sono sembrate eccessive - prosegue la
viaggiatrice -. Disorganizzazione nell`assistenza e nelle informazioni. E non è
stata trovata o proposta neanche una navetta di collegamento con il centro di
Salerno perché la maggior parte si è comprata a sue spese il biglietto del treno
delle 05:00. Difficile anche trovare dei taxi».
Nello stesso giorno e sempre per il maltempo la rotta Torino-Salerno era stata
invece deviata su Napoli dopo vari tentativi di atterraggio, provocando proteste e
ritardi. Poi, l`evidente mancanza di un piano. Il Codacons Campania si è detto
intanto «pronto ad intervenire a tutela dei passeggeri per richiedere indennizzi
per le spese sostenute e il giusto risarcimento del danno, in base a quanto prevede
la normativa europea». Il presidente del Codacons Campania, Matteo Marchetti
ha ricordato che «Per le tratte brevi (fino a 1500km) il risarcimento è di 250 euro
oltre il rimborso per le spese sostenute ed eventuali altri danni, se
occorsi». G erardo Arpino, segretario della Filt Cgil Salerno , ha difeso invece
l`operato del personale aeroportuale, respingendo le accuse di cattiva gestione:
«Ribadita la completa disponibilità dimostrata dai lavoratori Gesac della
struttura del Costa d’Amalfi nei confronti dei passeggeri del volo Ryanair 9865
per Torino». Arpino ha inoltre sottolineato l`impegno del personale nel fornire
assistenza, pur operando in circostanze difficili: «Come stabilito dalla Carta dei
diritti dei passeggeri, in caso di cancellazione di un volo per eventi naturali, ai
passeggeri devono essere forniti assistenza, pasti, telefono e, se necessario,
alloggio. In quest’ottica, i dipendenti dell’aeroporto, andando oltre le loro
competenze, hanno messo a disposizione stanze in alberghi vicini per chi ne
avesse bisogno, in attesa di essere ridislocati sul primo volo disponibile per
Torino». Cancellato il volo Ryanair Salerno-Torino:
proteste dei passeggeri, interviene il Codacons
La Filt Cgil difende i lavoratori dello scalo: "Sono andati anche oltre le loro competenze"
Disavventura per i passeggeri del  volo Ryanair da Salerno a Torino , programmato per le 21:00 di
ieri, che è stato cancellato a causa delle avverse condizioni meteorologiche. La decisione ha
scatenato una serie di proteste da parte dei viaggiatori, che hanno manifestato il loro disappunto
sui social media, criticando la gestione della situazione da parte del personale aeroportuale.
La polemica
"Siamo stati abbandonati a noi stessi", ha scritto una  passeggera  sul gruppo facebook
dell’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi. "Volo Salerno Torino delle 21:00 cancellato. E noi siamo
ancora qui. Dispiace, ma situazione mal gestita dal personale aeroportuale. I passeggeri, inclusi
anziani e bambini, abbandonati un po` a se stessi, con scarsissima e approssimativa assistenza. In
aeroporto dalle 19:00, per un volo previsto alle 21:00, fino ad ora, esattamente ore 01:58". La
passeggera ha proseguito criticando la lentezza e l`inefficienza nell`offrire soluzioni alternative:
"Maltempo ok, responsabilità Ryanair ok, però 3 ore per trovare 4 alberghi (proposti a Paestum,
Battipaglia e limitrofi...) che quasi tutti ovviamente hanno rifiutato, mi sono sembrate eccessive.
Disorganizzazione nell`assistenza e nelle informazioni. E non è stata trovata o proposta neanche
I passeggeri del volo cancellato Salerno-Torino
Ascolta questo articolo ora... una navetta di collegamento con il centro di Salerno perché la maggior parte si è comprata a sue
spese il biglietto del treno delle 05:00. Difficile anche trovare dei taxi". Di fronte alla situazione, è
intervenuto il  Codacons Campania , che si è schierato a favore dei passeggeri. "In molti si sono
lamentati per la gestione poco professionale da parte del personale aeroportuale e per la
mancanza di servizi di trasporto e collegamento con il capoluogo dopo la mezzanotte", ha
dichiarato l`associazione. "Il Codacons Campania è pronto ad intervenire a tutela dei passeggeri
per richiedere indennizzi per le spese sostenute e il giusto risarcimento del danno, in base a
quanto prevede la normativa europea". Nonostante le critiche,  Gerardo Arpino , segretario della
Filt Cgil Salerno, ha difeso l`operato del personale aeroportuale, respingendo le accuse di cattiva
gestione. "Ribadita la completa disponibilità dimostrata dai lavoratori Gesac della struttura del
Costa d’Amalfi nei confronti dei passeggeri del volo Ryanair per Torino di ieri sera", ha affermato
Arpino. "A causa delle condizioni meteorologiche al largo della costa salernitana, nonostante
ripetuti tentativi di atterraggio, l’aereo è stato costretto a deviare su Napoli, cancellando anche il
volo RYAN 9865 per Torino". Arpino ha inoltre sottolineato l`impegno del personale nel fornire
assistenza, pur operando in circostanze difficili: "Come stabilito dalla Carta dei diritti dei
passeggeri, in caso di cancellazione di un volo per eventi naturali, ai passeggeri devono essere
forniti assistenza, pasti, telefono e, se necessario, alloggio. In quest’ottica, i dipendenti
dell’aeroporto, andando oltre le loro competenze, hanno messo a disposizione stanze in alberghi
vicini per chi ne avesse bisogno, in attesa di essere riprotetti sul primo volo disponibile per
Torino".  Infine, Arpino ha criticato le polemiche sollevate, ritenendole dannose per l`immagine del
territorio e per i lavoratori del comparto aeroportuale: "Ribadiamo che queste polemiche generano
solo una cattiva pubblicità per il nostro territorio e mancano di rispetto ai lavoratori del comparto
aeroportuale che, con grande professionalità, stanno portando il Costa d’Amalfi ai livelli che
Salerno, la Campania e la nascente `Rete Aeroportuale Regionale` meritano".
RYANAIR CANCELLA VOLO PER MALTEMPO: E’ BUFERA… SUI
SOCIAL –
La decisione di Ryanair di cancellare il volo dall’aeroporto di Salerno verso Torino in programma ieri sera alle 21
ha scatenato una bufera, sì ma di polemiche. Le foto dei passeggeri (nella foto uno degli scatti postato) a terra
alle due di notte in attesa di una soluzione e postate sulla pagina Facebook dell’Aeroporto Costa d’Amalfi hanno
fatto il giro del web e scatenato reazioni varie. Prendendo spunto dai disagi lamentati da alcuni passeggeri che
hanno riferito di una gestione poco professionale da parte del personale aeroportuale e la mancanza di servizi di
trasporto e collegamento con il capoluogo dopo la mezzanotte, il Codacons Campania, l’associazione che tutela i
consumatori di è detto pronto ad intervenire a tutela per richiedere indennizzi per le spese sostenute e il giusto
risarcimento del danno in base a quanto prevede la normativa europea. Il Presidente del Codacons Campania
Matteo Marchetti ha infatti ricordato che per le tratte brevi (fino a 1500km) il risarcimento è di 250€ oltre il
rimborso per le spese sostenute ed eventuali altri danni, se occorsi” . I passeggeri che vogliono richiedere il
risarcimento potranno farlo anche attraverso il Codacons.A difesa dello scalo, invece, la Filt Cgil che in una nota
a firma dei segretari Arpino e Petrone parlano di polemiche sterili e prive di fondamento.” Ribadiamo la completa
disponibilità dimostrata dai lavoratori Gesac della struttura del Costa d’Amalfi nei confronti dei passeggeri del
volo Ryanair per Torino di ieri sera – si legge nella nota- dove si ricorda che a causa delle condizioni
meteorologiche al largo della costa salernitana, nonostante ripetuti tentativi di atterraggio, l’aereo è stato
costretto a deviare su Napoli, cancellando anche il volo RYAN 9865 per Torino. Come stabilito dalla Carta dei
diritti dei passeggeri, in caso di cancellazione di un volo per eventi naturali, ai passeggeri devono essere forniti
assistenza, pasti, telefono e, se necessario, alloggio. In quest’ottica, i dipendenti dell’aeroporto, andando oltre le
loro competenze, hanno messo a disposizione stanze in alberghi vicini per chi ne avesse bisogno, in attesa di
essere riprotetti sul primo volo disponibile per Torino. Inoltre, è importante sottolineare che durante il periodo
estivo (giugno-settembre), circa il 50% dei voli in Europa subisce ritardi e quasi il 20% viene cancellato per vari
motivi. “Ribadiamo che queste polemiche generano solo una cattiva pubblicità per il nostro territorio – hanno
concluso i sindacalisti- e mancano di rispetto ai lavoratori del comparto aeroportuale che, con grande
professionalità, stanno portando il Costa d’Amalfi ai livelli che Salerno, la Campania e la nascente “Rete
Aeroportuale Regionale” meritano”.
20
AGO
CRONACA ATTUALITÀ POLITICA CULTURA ECONOMIA SPORT
TEMPO LIBERO 20/08/24, 16:12 Disagi all`aeroporto Salerno, Codacons: "Affiancheremo i passeggeri per i risarcimenti"
https://www.salernonotizie.it/2024/08/20/disagi-allaeroporto-salerno-codacons-affiancheremo-i-passeggeri-per-i-risarcimenti/ 1/2
Disagi all’aeroporto Salerno, Codacons:
“Af
risarcimenti”
 20 Agosto 2024  1 Min. di le
 Stampa
Ieri sera, il volo Ryanair da Salerno a Torino, in programma per le ore 21:00 , è stato cancellato a
causa delle avverse condizioni meteorologiche. I passeggeri hanno espresso la loro frustrazione sulla
pagina Facebook dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, documentando la situazione con foto e video.
In molti si sono lamentati per la gestione poco professionale da parte del personale aeroportuale e per
la mancanza di servizi di trasporto e collegamento con il capoluogo dopo la mezzanotte. 20/08/24, 16:12 Disagi all`aeroporto Salerno, Codacons: "Affiancheremo i passeggeri per i risarcimenti"
https://www.salernonotizie.it/2024/08/20/disagi-allaeroporto-salerno-codacons-affiancheremo-i-passeggeri-per-i-risarcimenti/ 2/2
Il Codacons Campania – come riporta una nota diffusa dall’ufficio stampa dell’associazione dei
consumatori – è
pronto ad intervenire a tutela dei passeggeri per richiedere indennizzi per le spese sostenute e il giusto
risarcimento del danno in base a quanto prevede la normativa europea.
Il presidente del Codacons Campania, l’avvocato Matteo Marchetti , ha dichiarato: “ Per le tratte brevi
(fino a 1500 km) il risarcimento è di 250 euro oltre il rimborso per le spese sostenute ed eventuali altri
danni, se occorsi ”.
È possibile rivolgersi alla nostra sede tramite i nostri contatti, quali la sezione dedicata sul sito
www.codaconscampania.it , l’email codacons.campania@gmail.com e il numero di telefono fisso
089252433 o mobile 3791213862 .
    
Moderazione dei commen
nella fase di inserimento, ma Salernono
pornogra
360935513 – salernono
dagli uten
rilevare e conservare i da
consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competen
inseri
aver preso visione e acce
        Ieri sera, il volo Ryanair da Salerno a Torino, in programma per le 21:00, è stato cancellato a causa
delle avverse condizioni meteorologiche. I passeggeri hanno espresso la loro frustrazione sulla pagina
Facebook dell’ Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi , documentando la situazione con foto e video. In molti si sono
lamentati per la gestione poco professionale da parte del personale aeroportuale e per la mancanza di servizi di trasporto e
collegamento con il capoluogo dopo la mezzanotte.
Il Codacons Campania scende in campo per tutelare i passeggeri
Il Codacons Campania è pronto ad intervenire a tutela dei passeggeri per richiedere indennizzi per le spese sostenute e il
giusto risarcimento del danno in base a quanto prevede la normativa europea. Il Presidente del Codacons Campania l’Avv.
Matteo Marchetti dichiara – “per le tratte brevi (fino a 1500km) il risarcimento è di 250€ oltre il rimborso per le spese
sostenute ed eventuali altri danni, se occorsi” .
Le info utili
È possibile rivolgersi alla nostra sede tramite i nostri contatti, quali la sezione dedicata sul sito
www.codaconscampania.it, l’email codacons.campania@gmail.com e il numero di telefono fisso 089252433 o mobile
379121386.
TAG: aeroporto salerno codacons campania volo cancellato
Aeroporto Salerno, volo cancellato: Codacons Campania pronto a chiedere risarcimenti
In molti si sono lamentati per la gestione poco professionale da parte del personale aeroportuale e per la mancanza di
servizi di trasporto
Condividi Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Agosto 2024