CONTENUTI > Comunicati-Stampa > 2024 > 04 > CODACONS SUL PONTE STRETTO INTERVENGA LA CORTE DEI CONTI
CODACONS SUL PONTE STRETTO INTERVENGA LA CORTE DEI CONTI
Con la richiesta di integrazione di documenti il Mase evidenzia tutte le criticità del progetto relativo al Ponte dello Stretto.
COMUNICATO STAMPA
16 Aprile 2024
Codacons, `sul ponte Stretto intervenga la Corte dei conti`
`Per valutare possibili danni erariali`
ROMA
(ANSA) - ROMA, 16 APR - Con la richiesta di integrazione di documenti il Mase evidenzia
tutte le criticità del progetto relativo al Ponte dello Stretto. Lo afferma il Codacons, che
dopo l`intervento a gamba tesa del ministero dell`Ambiente e della sicurezza energetica si
appella alla Corte dei Conti affinché verifichi possibili danni sul fronte erariale. "La
Commissione Tecnica di Verifica dell`Impatto Ambientale del Ministero dell`Ambiente ha
evidenziato come il progetto non sia affatto definitivo e ha richiesto un lungo elenco di
documenti che toccano i più disparati aspetti, da quello ambientale al tema della
sicurezza, nonché un`analisi più approfondita dei costi e dei benefici dell`opera", spiega il
Codacons. "Un intervento che ci preoccupa molto perché sottolinea come qualcosa non
quadri sul fronte del progetto sul Ponte che il Governo ha lanciato come definitivo, ma
che potrebbe fermarsi qualora i documenti richiesti dal Mase dovessero rilevare
incongruenze, carenze, omissioni o errori - afferma il presidente Carlo Rienzi - Uno stop
che arriverebbe dopo una spesa da centinaia di milioni di euro già sostenuta dallo Stato
per l`opera: per questo, e senza assumere alcuna posizione ideologica sul progetto,
riteniamo ci siano gli estremi per un intervento della Corte dei Conti affinché predisponga
tutti i controlli necessari tesi a verificare il configurarsi di possibili sprechi di denaro
pubblico a danno della collettività, sanzionando gli eventuali responsabili", conclude
Rienzi. (ANSA).