CONTENUTI > Comunicati-Stampa > 2023 > 11 > INTERVENTO URGENTE S EUSTACHIO TESTATE GIORNALISTICHE

INTERVENTO URGENTE S.EUSTACHIO TESTATE GIORNALISTICHE
Articoli utilizzo AREA VERDE S.Eustachio di Pastena

INTERVENTO URGENTE S.EUSTACHIO TESTATE GIORNALISTICHE

Articoli utilizzo AREA VERDE S.Eustachio di Pastena


S. Eustachio, Codacons all’attacco:
“Chiediamo utilizzo area verde adiacente la
chiesa”
Utilizzare l’ area verde adiacente la chiesa di Sant’Eustachio loro assegnata: è la richiesta avanzata dalle associazioni di
volontariato della zona della città capoluogo che con i loro iscritti, oltre 150 firmatari , si sono rivolti al Codacons per chiedere
il rispetto della delibera di giunta adottata nel mese di aprile 2016 .
Le associazioni, tra le altre cose, chiedono -come riporta oggi anche il quotidiano “ Le Cronache ” consultabile online – il rinnovo
per altri tre anni degli spazi.
L’area è stata resa inaccessibile da lavori, « effettuati in contrasto con quanto stabilito dalla Soprintendenza », come evidenzia il
Codacons e che di fatto hanno reso impraticabile tutto lo spazio aperto dell’area di terreno immediatamente adiacente al lato
Est della Chiesa di San Eustachio (si possiede ampia documentazione fotografica e video – c’è stato già l’intervento della
polizia municipale).
« Già si è provveduto a denunciare nei mesi passati l’accaduto agli organi competenti e si è partecipato già a diverse sedute
della commissione trasparenza. In data 14 11 23 si è provveduto quindi a chiedere una nuova convocazione della
commissione trasparenza vista la gravità dell’accaduto e l’urgenza di nuovi adempiment i», ha attaccato il Codacons.
Inoltre, il mancato utilizzo degli spazi ha bloccato il progetto di attività ludiche per oratorio parrocchiale, nato con finalità
aggregative e di preservazione dell’ambiente e per consentire alla popolazione nuovi spazi dove svolgere varie attività gratuite
tra cui modellismo dinamico, astronomia, disegno e pittura, cura delle piante, boyscout, pic-nic familiari.
« Per il progetto sociale che nel luogo preposto è durato di fatto solo poche settimane, la richiesta al Sindaco viene inviata
anche da parte delle associazioni con i rispettivi iscritti: Cana (Centro Astronomico Neil Armstrong), Voglio un Mondo Pulito,
Gruppo Scout Salerno 1 (San Francesco- Scout d’Europa FSE), Polisportiva Locubia ASD, nonchè circa centocinquanta
cittadini che hanno subito il maltolto.
l’area (così come prescritto dalla Soprintendenza) ma hanno addirittura condotto scavatrici e ruspe modificanti lo stato dei
luoghi, abbiamo richiesto – ha dichiarato l’avvocato Matteo Marchetti , vice presidente nazionale dell’associazione il rinnovo
per almeno tre anni del comodato d’uso gratuito ai soggetti su citati così come previsto dalla determina del 17 12 2020
ritenendo ogni altro atto illegittimo alla luce degli accadimenti degli ultimi tre anni ». Salerno .
Area verde adiacente la chiesa di Sant’Eustachio: Codacons chiede la
riapertura
"Spazio reso inaccessibile da lavori", chiesto l`intervento del sindaco e commissione trasparenza
Condividi mercoledì 15 novembre 2023 alle 16:41
di Federica Inverso
Area verde adiacente la chiesa di Sant’Eustachio , a Salerno, inaccessibile: il Codacons
chiede l’intervento urgente del sindaco Napoli e della commissione trasparenza.
E` stata inviata una nota al Comune affinché “vengano ricreate tutte le condizioni che consentano di
poter di nuovo accedere all’area”.
“L’area - spiega il Codacons - è stata resa inaccessibile da lavori che di fatto hanno reso
impraticabile tutto lo spazio aperto dell`area di terreno immediatamente adiacente al lato Est della
Chiesa di San Eustachio. Già si è provveduto a denunciare nei mesi passati l`accaduto agli organi
competenti e si è partecipato già a diverse sedute della commissione trasparenza”.
Codacons ha provveduto a denunciare nei mesi passati l’accaduto agli organi competenti e ha partecipato
a diverse sedute della Commissione Trasparenza. Ieri ha chiesto una nuova convocazione della
Commissione Trasparenza vista "la gravità dell’accaduto e l’urgenza di nuovi adempimenti"
Il Codacons chiede quindi che vengano ricreate tutte le condizioni che consentano di poter di nuovo
accedere all’area
Con riferimento al progetto sociale e alla relativa determina, nati con finalità aggregative e di
preservazione dell’ambiente e per consentire alla popolazione nuovi spazi dove svolgere varie attività
gratuite tra cui modellismo dinamico, astronomia, disegno e pittura, cura delle piante, boy scout, pic-nic
familiari, l’avvocato Matteo Marchetti dichiara che “il progetto sociale è durato di fatto solo poche
settimane. In attesa delle verifiche anche giudiziarie sulle responsabilità di coloro che non hanno
preservato il manto erboso di tutta l’area (così come prescritto dalla Soprintendenza) ma hanno addirittura
condotto scavatrici e ruspe modificanti lo stato dei luoghi, abbiamo richiesto il rinnovo per almeno tre
anni del comodato d’uso gratuito così come previsto dalla determina del 17 dicembre 2020 ritenendo
ogni altro atto illegittimo alla luce degli accadimenti degli ultimi tre anni“. “N
Il Codacons ha inviato una lettera al Comune affinché “vengano ricreate tutte le condizioni che consentano di poter di
nuovo accedere all’area”
Redazione
15 novembre 2023 12:27
ecessario l’intervento urgente del sindaco Napoli e della commissione trasparenza per l’utilizzo dell’area verde
adiacente la chiesa di Sant’Eustachio”. È quanto chiede il Codacons , che ha inviato una lettera al Comune
affinché “vengano ricreate tutte le condizioni che consentano di poter di nuovo accedere all’area”.
“L’area - spiega il Codacons - è stata resa inaccessibile da lavori che di fatto hanno reso impraticabile tutto lo spazio aperto
dell`area
nei mesi passati l`accaduto agli organi competenti e si è
Contestualmente il Codacons ha avanzato richiesta per una nuova convocazione della suddetta commissione “vista la
gravità dell`accaduto e l`urgenza di nuovi adempimenti”.
© Riproduzione riservata
CRONACA
Area verde a Sant`Eustachio, il Codacons scrive al Comune di
Salerno
Il progetto pilota
4
lçiälwwqiw
LACITTÀ
Gioveoi
ie
NOVEMBRE
2023
_...
__
_
.......,¬
._
__.,._
.__
_...._
__..
A
._
__
...___
_,
_.
___.
-._._-
_
_
._¬_.
_
__._.
.
_
-_
_
_.
._
_.
._
._¬--..._
A
...___,
_..._._...____
_
..
_...
..._
.._..._,__¬,,..
...._-._._
Giallo
sui
lavori
e
progetto
“congelato”
Il
Comune
assegna
un`area
di
Sant`Eustachio
alle
associazioni
ma
partono
gli
inteiventi
per
un
campo
nonostante
i
divieti
l
lavori
sono_stati_
bloccati
_ma
-H
_`

_,
adesso
150
cittadini
e
svariate
-
,,;j"

`
`
`
_
r
.
4`

X"
associazioni
chiedono
di
sape-
`
7
,_,__
:Q
“_-
re
se
l`intervento
nell`area
ac-
canto
alla
nuova
chiesa
di
.
J
”°`
Sant`Eustachio
sono
stati
con-
dotti
legittimamente
e,
allo
_"_*_;j
.
_
stesso
tempo,
di
riottenere
il
comodato
d`uso
che
gli
era
sta-
to
concesso
dal
Comune
e
che,
-
nei
fatti,
non
hanno
mai
eserci-
-.__
-
*ff
tato.
In
calce
alla
pec
inviata
al
"`°"-
;j
_:
"
sindaco
Vincenzo
Napoli,
ol-
`
`
I__
_
"
tre
allarmadi
tanti
privati
cit-
.

_,
_
tadini,
ci
sono
realtà
associati-
-"`;-;-_t-`.-
`-
_
_
i
gg.
`
ve
come
il
Cana
(Centro
Astro-
.
-;,.

`

nomico
Neil
Armstrong),
Vo-
,___-Q"
-_-rà`
-
-3
*
glio
un
Mondo
Pulito,
Gruppo
Scout
Salerno
1
(San
France-
`;"___--`-`
sco-
Scout
d`Europa
Fse),Poli-
_.
"f
":I_1-ff:
3-”
*`-I›
sportiva
Locubiae
il
Codacons
`_-`-
-1
1.
f
Campania.
«Il
comandante
del-
la
polizia
municipale,
Rosario
__`-«
*_*

,g
_
-
Battipaglia,
Pamministrazio-
1;»-A-3:5
_"-
--A
"°".`_›:"_,
ne
comunale
e
la
Soprinten-
_-
°_-_
¬›`r.
*
denza
-
spiega
Matteo
Mar-
"-5,`
,_,f_*
_.
chetti,
avvocato
salernitano
vi-
3
___-`..`_"`›
cesegretario
nazionale
dell`as-
;§:_,
_-_-
"
`“
`*
f
-
L`area
di
Sant`Eustachiointeressata
dal
progetto
sociaIe;aslnlstra,iIavorl
awiatiebloccatl
dal
Comune
sociazione
dei
consumatori
-
devono
spiegare
perché
nessu-
tiere.
muovere
un`intera
collinetta,
ni,
continuerà
l`attività.
Grazie
so,
però,
il
Codacons
ci
chiede
parare
ad
utilizzare
i
droni,
atti-
no
ha
monitorato
i
lavori
che
La
nuova
destinazione
d`u-
l`insieme
dei
luoghi
nel
com-
alle
audizioni
in
commissione,
nuovi
approfondimenti:
con-
vità
sportive,
di
educazione
sono
stati
svolti,
palesemente
so,
stando
agli
atti
dell`amn1ini-
plesso
è
stato
completamente
infatti,
la
dirigente
del
settore
vocheremo
una
nuova
seduta
ambientale,
la
visione
delle
in
violazione
delle
prescrizioni
strazione,
è
stata
dedicata
a
un
modificato
in
beffa
a
qualsiasi
Trasformazione
urbanistica
ed
della
commissione
per
verica-
stelle
con
telescopi:
insomma
che
la
Soprintendenza
aveva
campetto
da
calcio
cheènan-
imposizione».
edilizia,
Maddalena
Cantìsa-
re
lasituazione».
attività
che
avrebbero
contri-
imposto
alle
associazioni
ziato
con
i
fondi
della
parroc-
Il
gruppo
di
cittadini
e
asso-
ni,
ha
deciso
difermareilavori.
A
Sant`Eustachio
doveva
es-
buito
anche
alla
riqualificazio-
quando
hanno
ricevuto
in
do-
chia.
«A
noi-
spiega
l`avvocato
ciazioni
ha
avuto
ascolto
no-
«A
seguito
degli
accertamenti
sere
realizzato
un
progetto
pi-
ne
di
questo
luogo
che
finora
tazione
l`area››.
ll
comodato
Marchetti-
era
stato
prescritto
ra
dalla
Commissione
Traspa-
della
commissione
e
con
la
vi-
lota
di
assistenza
alla
comuni-
era
stato
dimenticato»,
spiega-
d`uso
era
stato
sottoscritto
nel
di
non
realizzare
operazioni
renzaedal
presidenteAntonio
sione
di
alcuni
verbali
redatti

mal`unica
azione
che
èstata
noinnatan`
della
lettera
invia-
2020
ed
è
in
scadenza
ma,
nei
che
mettessero
arischio
nan-
Cammarota
che
ha
messo
in
dalla
polizia
municipale
-
ricor-
messain
campo
è
stata
la
puli-
ta
al
Comune.
Ma,
da
tempo,
fatti,
il
progetto
nonèmai
stato
che
il
manto
erboso
che
non
campo
unapprofonditaistrut-
da
Cammarota
-
e
il
coinvolgi-
zia
dell`area
grazie
ai
volontari
tutto
è
fermo
per
il
“giallo”
di.
concretizzato
perché
l`area
è
doveva
essere
impermeabiliz-
toria
per
fare
chiarezza
sullavi-
mento
della
dirigente,
siè
arri-
di
“Voglio
un
Mondo
pulito".
questi
lavori.
(e.t.)
diventata
quasi
subito
un
can-
zato.
Invece
abbiamo
visto
ri-
cenda
e
che,
nei
prossimi
gior-
vati
a
questa
decisione.
Ades-
«Erano
previste
lezioni
per
im-
(R,,›R0DUZ,0NER.;E,,v,.,
\
ß.,
tti)
-
i"
*
if»
M5*
il
*"t`›`
Vieni
a
trovarci
nella
nostra
nuova
sede
di
via
Parmenide

270,
ad
aspettarti
troverai
PDM
tutti
i
modelli
della
gamma
Kia
dascoprire
e
provare
su
strada
e
i`eccellenza
Via
Parmenide`
270,
84,31
Salerno
del
nostro
servizio
di
assistenza
Kia
Service.
Ti
aspettiamo.
automome
Tei.
oss
339373
concessionaria.kia.com/i†/pdm/
Autonomia
calcolata
sulla
base
del
ciclo
di
omologazione
WLTP
da
505
a
563
km.
Consumo
elettrico
ciclo
combinato
WLTP
da
202
a
228
Wh/Km,
emissioni
C01
O
g/km.
Tutte
le
Immagini
sono
mostrate
solo
a
scopo
illustrativo
e
possono
non
essere
conformi
alle
specifiche
locali. Salerno: Codacons, utilizzo area verde Sant’ Eustachio, richiesta Associazioni
Dentro Salerno 15 Novembre 2023 • Salerno
IL CODACONS CHIEDE L’INTERVENTO URGENTE DEL SINDACO NAPOLI E DELLA COMMISSIONE
TRASPARENZA PER L’UTILIZZO DELL’AREA VERDE ADIACENTE ALLA CHIESA DI SAN
EUSTACHIO-PASTENA;
• DIVERSE ASSOCIAZIONI CON I LORO ISCRITTI, PIU’ 150 FIRMATARI CHIEDONO COME DA
DELIBERA DI GIUNTA L’UTILIZZO DELL’AREA LORO ASSEGNATA;
• CHIESTO IL RINNOVO PER ALTRI TRE ANNI;
• BLOCCATO UNO DEI PROGETTI PILOTA ITALIANO;
• DISATTESE LE PRESCRIZIONI DELLA SOPRINTENDENZA SUL TERRENO;
IL CODACONS COME ASSOCIAZIONE DI ASSOCIAZIONI CHIEDE che vengano ricreate tutte le condizioni che consentano di poter di nuovo accedere all’area, consentendo la ripresa delle attività come
previste dalla DELIBERA DI GIUNTA DEL 20 04 2016 e DETERMINA DEL 17 12 2020 .
L’area è stata resa inaccessibile da lavori ( EFFETTUATI IN CONTRASTO CON QUANTO STABILITO
DALLA SOPRINTENDENZA) e che di fatto hanno reso impraticabile tutto lo spazio aperto dell’area
di terreno immediatamente adiacente al lato Est della Chiesa di San Eustachio (si possiede ampia
documentazione fotografica e video – c’è stato già l’intervento della polizia municipale).
Già si è provveduto a denunciare nei mesi passati l’accaduto agli organi competenti e si è partecipato già a diverse sedute della commissione trasparenza.
In data 14 11 23 si è provveduto quindi a chiedere una nuova convocazione della commissione trasparenza vista la gravità dell’accaduto e l’urgenza di nuovi adempimenti.
Con riferimento, dunque, al progetto sociale ed alla relativa determina, nate con finalità aggregative e di preservazione dell’ambiente e per consentire alla popolazione nuovi spazi dove svolgere varie
attività GRATUITE tra cui modellismo dinamico, astronomia, disegno e pittura, cura delle piante, boyscout, pic-nic familiari etc., l’avv. Matteo Marchetti dichiara che “ PER IL PROGETTO SOCIALE CHE NEL
LUOGO PREPOSTO E’ DURATO DI FATTO SOLO POCHE SETTIMANE, la
Richiesta al Sindaco viene inviata anche da parte delle ASSOCIAZIONI con i rispettivi iscritti: CANA
(Centro Astronomico Neil Armstrong), Voglio un Mondo Pulito, Gruppo Scout SALERNO 1 (San
Francesco- Scout d’Europa FSE), Polisportiva Locubia ASD, nonché circa centocinquanta cittadini
che hanno subito il maltolto”. Continua poi l’avvocato “ In attese delle verifiche anche giudiziarie
sulle responsabilità di coloro che non hanno preservato il manto erboso di tutta l’area (così come
prescritto dalla Soprintendenza) ma hanno addirittura condotto scavatrici e ruspe modificanti lo
stato dei luoghi, abbiamo richiesto IL RINNOVO PER ALMENO TRE ANNI DEL COMODATO D’USO GRATUITO AI SOGGETTI SU’ CITATI COSI’ COME PREVISTO DALLA DETERMINA DEL 17 12 2020
ritenendo ogni altro atto illegittimo alla luce degli accadimenti degli ultimi tre anni”. ieCronache
Giovedì 16 nove m bre 2023
www. cronachesalerno.it PRIMO / PIANO I
Il fatto - La richiesta avanzata dalle associazioni attraverso il Codacon s che chiede il rinnovo della convenzione per altri 3 anni
Sant`Eustachio, chiediamo di poter
usufruire dell`area verde assegnata
di Erika No sc hese
Chiedono l`uti lizzo dell`area
verde adiacente la chiesa di
Sant` Eu,stachlo loro asse­
gnata. E la rich iesta avanzata
dalle assoc iazioni di vo lonta­
riato de lla zona della città ca­
po luogo che con I loro Iscr itti,
oltre 150 firmatari, si sono rl·
vo lti ai Codacons pe r ch ie­
dere li rispetto della delibera
di giunta adottata nel mese di
apr ile 20 16. Le associazioni,
tra le altre cose, chiedono li
rinnovo per altri tre anni degli
spazi. L`area è stata resa
inaccessibile da lavori, «effet­
tuati in contrasto con quanto
stabilito dalia Soprinten­
denza», come evidenzia l`as­
sociazione di categoria e che
di fatto hanno reso Impratica­
bi le tutto lo spazio aperto del·
l`area di terreno
Sant`Eustachio
m
Si è provveduto
a denunciare nei
mesi l`accaduto agli
organi competenti
m
Area inaccessibile da lavori, i
contrasto con quanto stabilito
dalla Soprintendenza
immediatamente adiacente al
lato Est della Chiesa di San
Eustachio {si possiede ampia
documentazìone fot09rafica e
video · c`è stato gia l`inter­
vento della polizia munici­
pale).
«Già si è proweduto a de­
nunciare nei mesi passati
l`accaduto agli organi com{M!·
tenti e si è partecipato gia a
diverse sedute della commis­
sione trasparenza. In data 14
11 23 si è proweduto quindi
a chiedere una nuova convo­
cazione della commissione
trasearenza vista la gravità
deil accaduto e l`urgenza di
nuovi adempimenti», ha at­
taccato l`associazìone di cate­
goria. Inoltre, il mancato
utilizzo degli spazi ha bloc­
cato il progetto di attività lu­
diche per oratorio
parrocchiale, nato con finalità
aggregative e di preserva­
zione dell`ambiente e per
consentire alla popolazione
nuovi spazi dove svolgere
varie attività gratuite tra cui
modellismo dinamico, astro­
nomia disegno e pittura,
cura delle piante, boyscout,
pic-nic familiari. «Per il pro­
getto sociale che nel luogo
preposto è durato di fatto
solo poche settimane, la Ri·
chiesta al Sindaco viene in·
viata anche da parte delle
associazioni con i rispettivi
iscritti: Cana (Centro Astro­
nomico Neil Armstrong), Vo­
glio un Mondo Pulito, Gruppo
Scout Salerno 1 {San France­
sco- Scout d`Europa FSE), Po·
lisportiva Locubia ASD,
nonchè circa centocinquanta
cìttadini che hanno subito il
maltolto - ha dichiarato l`av­
vocato Matteo Marchetti, vice
presidente nazìonale dell`as­
sociazione di categoria • In
attese delle verifiche anche
giudiziarie sulle responsabilità
di coloro che non hanno pre­
servato il manto erboso di
tutta l`area { così come pre­
scritto dalia Soprintendenza)
ma hanno addirittura con­
dotto scavatric .i e ruspe mo­
dificanti lo stato dei luoghi,
abbiamo richiesto il rinnovo
per almeno tre anni del co­
modato d`uso gratuito ai sog­
getti su` citati cosi` come
previsto dalla determina del
17 12 2020 ritenendo ogni
altro atto illegittimo alla luce
degli accadimenti degli ultimi
tre anni». Il Codacons di Salerno ha chiesto che vengano ricreate tutte le condizioni che consentano di poter di nuovo
accedere all’area adiacente alla chiesa di Sant’Eustachio di Pastena , consentendo la ripresa delle attività come
previste dalla delibera di Giunta 20 aprile 2016 e dalla determina del 17 dicembre 2020.
L’area è stata resa inaccessibile da lavori effettuati in contrasto con quanto stabilito dalla Soprintendenza e che di
fatto hanno reso impraticabile tutto lo spazio del terreno immediatamente adiacente al lato est della chiesa.
Codacons ha provveduto a denunciare nei mesi passati l’accaduto agli organi competenti e ha partecipato a diverse
sedute della Commissione Trasparenza. Ieri ha chiesto una nuova convocazione della Commissione
Trasparenza vista la gravità dell’accaduto e l’urgenza di nuovi adempimenti.
Con riferimento al progetto sociale e alla relativa determina, nati con finalità aggregative e di preservazione
dell’ambiente e per consentire alla popolazione nuovi spazi dove svolgere varie attività gratuite tra cui modellismo
dinamico, astronomia, disegno e pittura, cura delle piante, boy scout, pic-nic familiari, l’avvocato Matteo
Marchetti dichiara che “ il progetto sociale è durato di fatto solo poche settimane. In attesa delle verifiche anche
giudiziarie sulle responsabilità di coloro che non hanno preservato il manto erboso di tutta l’area (così come
prescritto dalla Soprintendenza) ma hanno addirittura condotto scavatrici e ruspe modificanti lo stato dei luoghi ,
abbiamo richiesto il rinnovo per almeno tre anni del comodato d’uso gratuito così come previsto dalla determina
del 17 dicembre 2020 ritenendo ogni altro atto illegittimo alla luce degli accadimenti degli ultimi tre anni “.
Salerno: inaccessibile l’area verde vicino alla chiesa di
Sant’Eustachio. Il Codacons chiede la riapertura
Chiara Di Miele 15 Novembre 2023