CONTENUTI > Comunicati-Stampa > 2019 > 07 > CONCORSO PRESIDI
CONCORSO PRESIDI
Tutti gli aspiranti presidi, che hanno superato le prime prove, potranno chiedere risarcimento al Miur, tramite il Codacons
N o n è p o ssib ile v isu alizzar e
l`immag in e. N o n è p o ssib ile
v isu alizzar e l`immag in e.
COMUNICATO STAMPA
04/07/2019
Concorso presidi
Il Codacons interviene ad opponendum per contestare l’appello del Miur;
Il Codacons intende assistere sia i candidati non ammessi alle prove, che
quelli che hanno superato la prima fase di esami;
Tutti gli aspiranti presidi, che hanno superato le prime prove, potranno chie‐
dere risarcimento al Miur, tramite il Codacons.
Il Codacons si è costituito al Consiglio di Stato, contro il ricorso del Miur sul concorso per presidi.
L’Associazione, che rappresenta alcuni candidati che non hanno superato le prove e che avrebbero
riscontrato irregolarità durante il concorso, ha dato notizia di aver deciso di depositare un intervento
ad opponendum per contestare l`appello del Ministero.
Inoltre, il Codacons intende difendere anche tutti coloro i quali abbiano superato la prima fase d`e‐
sami e che attualmente appaiono danneggiati dall`annullamento del concorso.
"Tutti gli aspiranti presidi che hanno superato la prova scritta e che probabilmente dovranno ripetere
l`esame, possono aderire all`azione risarcitoria che il Codacons intende presentare contro il Miur”
spiega il Presidente Carlo Rienzi. “Tale azione sarà finalizzata a far ottenere ai soggetti danneggiati
il risarcimento dei danni morali (perdita di occasione lavorativa) e materiali subiti, come spese di
trasferta, pernottamento, preparazione all`esame, ecc.".
Ufficio Stampa
[Per maggiori informazioni chiamare il n. 392 4348 291]