CONTENUTI > Comunicati-Stampa > 2015 > 10 > LOCULI CIMITERIALI
LOCULI CIMITERIALI
cittadini truffati da ex dirigenti dei servizi cimiteriali non vedono riconosciuti i loro diritti
COMUNICATO STAMPA
07.10.2015
• DIFFIDA AL SINDACO DI SALERNO VINCENZO NAPOLI;
• AVVERTITO ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA,
ALL’EPOCA SINDACO;
•
CITTADINI TRUFFATI DA EX DIRIGENTI DEI SERVIZI CIMITERIALI NON
VEDONO RICONOSCIUTI I LORO DIRITTI;
•
IL CODACONS COSTITUISCE IN MORA IL COMUNE.
La situazione del cimitero di Salerno è davvero sorprendente per la sua particolarità
infatti è stato già pendente avanti al TRIBUNALE DI SALERNO il procedimento a
carico dei dirigenti dei servizi cimiteriali che, negli anni dal 2006 al 2010
, hanno
abusato dei poteri inerenti la loro funzione pubblica commettendo innumerevoli azioni
criminose a danno di ignari cittadini.
Queste persone dopo aver versato ingenti somme si videro riconosciuta l’assegnazione
dei loculi. Ma ad oggi nulla è successo e non sono entrati in possesso del loculo loro
assegnato.
Molti di questi cittadini si sono rivolti alla nostra associazione per vedere riconosciuti i
loro diritti dal momento che il Comune fa finta di nulla.
L’Avv. Matteo Marchetti, vice segretario nazionale del Codacons che ha preso in
carico le giuste rivendicazioni dei cittadini, afferma:
“ abbiamo diffidato il Sindaco del Comune di Salerno e chiesto l’accesso agli atti
poichè non concede il possesso dei loculi a coloro che hanno pagato ingenti somme ai
dirigenti comunali competenti all’epoca dei fatti;
la Costituzione all’art.28 è molto chiara infatti i funzionari e i dipendenti dello Stato
e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e
amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la
responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici
;
“Infatti – continua l’Avv. Marchetti – gli ex dirigenti dei servizi cimiteriali di Salerno,
sfruttando l’adempimento di funzioni pubbliche ad essi espressamente attribuite, hanno
tenuto condotte anche di rilevanza penale che hanno cagionato danni a terzi”.
[Per maggiori informazioni chiamare il 3924348291]
Presidente Codacons Campania
Prof. Enrico Marchetti