CONTENUTI > Articoli > 2024 > 03 > SOLOFRA CODACONS INCREMENTO ILLEGITTIMO PERCENTUALE DELLA TARIFFA TARI

SOLOFRA. CODACONS INCREMENTO ILLEGITTIMO PERCENTUALE DELLA TARIFFA TARI
Rispetto al 2022 il ruolo complessivo TARI 2023 risulterebbe essere stato incrementato solo del 3,84% mentre l’incremento percentuale della tariffa Tari 2023 “CAT 11 Uffici e Agenzie” è pari al 28,79% con la conseguenza che chi versava € 1000,00 nel 2022 si trova a versare quasi € 300,00 in più.
SOLOFRA. CODACONS INCREMENTO ILLEGITTIMO PERCENTUALE DELLA TARIFFA TARI
Rispetto al 2022 il ruolo complessivo TARI 2023 risulterebbe essere stato incrementato solo del 3,84% mentre l’incremento percentuale della tariffa Tari 2023 “CAT 11 Uffici e Agenzie” è pari al 28,79% con la conseguenza che chi versava € 1000,00 nel 2022 si trova a versare quasi € 300,00 in più.
ARTICOLO
Solofra. Codacons: Incremento illegittimo percentuale della tariffa
TARI “Cat 11 Uffici e Agenzie”
Solofra. L’incremento percentuale della Tariffa Tari 2023 “Categoria 11
Uffici e Agenzie” è pari al 28,79%. Decine le segnalazioni giunte al
Codacons
Rispetto al 2022 il ruolo complessivo TARI 2023 risulterebbe essere stato incrementato solo del 3,84% mentre l’incremento percentuale della tariffa
Tari 2023 “CAT 11 Uffici e Agenzie” è pari al 28,79% con la conseguenza
che chi versava € 1000,00 nel 2022 si trova a versare quasi € 300,00 in più.
Lo afferma in una comunicazione inviata ai media il Codacons, in merito alla
Tariffa Tari di Solofra in provincia di Avellino.
ll Comune di Solofra – spiega l’associazione – ha modificato l’elenco delle
attività delle Utenze Non Domestiche escludendo la tipologia di attività degli
“studi professionali” di cui al punto 2.11 “Uffici, agenzie, studi professionali”, per inserirla nel punto 2.12: quindi per maggiore chiarezza gli “studi
professionali” (avvocati, medici, ingegneri, architetti, commercialisti, etc)
sono scomparsi dal punto 2.11 (uffici, agenzie) delle Utenze Non
Domestiche, per essere inseriti nel punto 2.12 (banche ed istituti di credito) dove la tariffa TARI è molto più bassa.
Denuncia alla Procura della Repubblica di Avellino e alla Corte dei Conti
dopo la diffida al Sindaco e all’Assessore al Bilancio del comune irpino
L’Avvocato Matteo Marchetti vice segretario nazionale del Codacons
dichiara “purtroppo a seguito della risposta del comune di Solofra non ci è
restato che denunciare il fatto alla Procura della Repubblica e alla Corte dei
Conti per il rischio prossimo di danno erariale a seguito del contenzioso che
sta per aprirsi per l’impugnazione delle cartelle. Ci auguriamo inoltre che la
Procura accerti eventuali responsabilità penali se esistenti”.