CONTENUTI > Articoli > 2020 > 10 > RESTRIZIONI NEL CILENTO
RESTRIZIONI NEL CILENTO
Disagi si sono registrati in tanti borghi del Parco nazionale del Cilento.
Non pochi analisti, provando a spiegare l`avanzata del sovranismo, hanno posto l`accento
sulla frattura tra il centro e la periferia. Una scissione che avrebbe fatto montare lo
scollamento sociale che ha portato alla verticale caduta dei partiti tradizionali.
L`ondata sovranista retrocede ovunque, eppure non sembra ricomporsi la frattura tra il
centro e i luoghi più periferici.
La miopia politica non fa vedere a chi amministra i territori che è tempo di ottenere incentivi
seri (zone fiscali agevolate, ad esempio) diretti a favorire il radicamento demografico nei
borghi e nelle aree interne. La scarsa visione non fa percepire che la perdita di ogni singolo
servizio impoverisce una comunità, acuendo un atavico senso di rassegnazione. È quanto
accade nel Cilento interno.
Se durante il lockdown non un solo ufficio postale della città capoluogo ha sofferto restrizioni
o chiusure, lo stesso non può dirsi per i piccoli centri.
Disagi si sono registrati a Sant`Angelo a Fasanella come a Sassano e in tanti altri borghi del
Parco nazionale del Cilento. A Felitto poi l`unico ufficio esistente, da mesi, apre a giorni
alterni. Aperture `a singhiozzo` che recano disservizi agli utenti, con code, difficoltà nei
prelievi e nei depositi, ritardi nell`erogazione delle pensioni.
Fatti gravissimi denunciati dal Codacons perché violano principi costituzionali (il principio di
uguaglianza, tra gli altri) e perché vanno in direzione contraria agli accordi Governo-Poste
sulla garanzia dei servizi nei piccoli centri, senza dimenticare che il Codice del consumo
impone l`erogazione di servizi pubblici secondo standard europei.
L`associazione ha presentato un esposto non solo all`AGCOM ma anche alla Procura
sottolineando come i servizi postali hanno natura pubblica e quindi chiedendo agli inquirenti
di valutare se si è determinata una interruzione di pubblico servizio, configurabile, secondo
la Cassazione penale, quando l`alterazione del servizio abbia inciso in modo apprezzabile
sulla funzionalità complessiva dell`ufficio.
Pierluigi Morena
ufficio legale Codacons